
L’imprenditore è come Iron Man
L’imprenditore è come Iron Man e non ha bisogno di nessuno! Specie di consulenti fiscali che lo aiutano a far meglio il suo lavoro, perché? Perché si crede un super eroe.
L’imprenditore è come Iron Man, lui non sbaglia MAI. Non può sbagliare perché poi se sbaglia che succede? È un fallimento???! E fallire non è concesso, non fa parte della cultura imprenditoriale nostrana, eh no!
Anche avere un consulente fiscale per l’Iron Man è una cosa fuori luogo perché vuole fare tutto da solo e pensa di poter risolvere ogni problema senza l’aiuto di nessuno senza comprendere come il supporto di un consulente specializzato invece sia fondamentale e faccia la differenza!
Henry Ford diceva “L’unico vero errore è quello da cui non impari nulla”.
Caro imprenditore, lascia che ti dica una cosa: IL FALLIMENTO NON ESITE, la paura di fallire è una gabbia psicologica che la società ci impone e che ci condanna all’immobilità. Piuttosto che tentare con il rischio di sbagliare, preferiamo restare IMMOBILI precludendoci ogni possibilità di migliorare la nostra situazione.
La storia è piena di fallimenti spettacolari da parte di uomini e donne che poi hanno fatto la storia ed hanno dato un contributo immenso alla nostra società. Ecco alcuni esempi:
Walt Disney, il padre di Topolino e di moltissimi altri personaggi amati dai più grandi e dai più piccini, all’inizio fu licenziato dal giornale per cui lavorava per mancanza di immaginazione ed idee valide e prima di raggiungere il successo collezionò diversi fallimenti!
Jan Koum, co-fondatore di Whatsapp, l’app di messaggistica che tutti conosciamo, prima di diventare milionario si candidò per lavorare da Facebook e fu scartato. In seguito Koum vendette la sua azienda al colosso blu per 19 milioni di dollari.
Henry Ford prima di fondare la Ford Motor Company fallì diverse volte e fu persino radiato dall’industria automobilistica.
Micheal Jordan fu scartato dalla squadra di basket del liceo ed è solo grazie alla sua passione incredibile e alla sua voglia di riuscire che divenne uno dei più grandi giocatori di basket al mondo.
Quindi sì, è vero, l’imprenditore è come un super eroe che deve affrontare numerose difficoltà e gestire un’azienda è come un’avventura ricca di sfide ed obiettivi da raggiungere.
Devi sapere che nella tua azienda contano due aspetti fondamentali:
- La stabilità generata dai processi testati e che funzionano e che garantiscono la vita dell’azienda
- La crescita determinata invece dalla sperimentazione, dai test che ti permettono di esplorare nuove possibilità e far crescere la tua azienda.
In linea di massima possiamo dire che i problemi sono i principali responsabili alla base della mancata crescita e questi possono essere di varia natura: scarsa liquidità, pochi investimenti, un controllo di gestione sommario che non permette di vedere con efficacia quali sono i margini di ottimizzazione dell’attività (a tal proposito ti invito a leggere il mio articolo “Pianificazione fiscale: come risparmiare sulle imposte in modo onesto e legale”), di natura organizzativa, di gestione del personale ed una miriade di altre grandi e piccole inefficienze che intervengono ad ogni livello dell’organizzazione creando degli ostacoli, anche importanti, alla crescita.
Il punto di partenza ad ogni modo sono sempre i numeri ed una consulenza fiscale e tributaria che abbia come punto di partenza l’analisi di bilancio è una delle azioni preliminari che ogni imprenditore dovrebbe mettere in atto per evitare errori, anche gravi e soprattutto far crescere la propria azienda in modo sano.
Come dico sempre, per ogni problema esiste sempre una soluzione, ma spesso la vera difficoltà che hanno gli imprenditori sta nell’individuare i problemi alla base in modo preciso ed analitico e produrre delle soluzioni ad hoc per ogni situazione.
È proprio la mia esperienza da scienziato-imprenditore che mi ha permesso di individuare i problemi alla base della mia azienda e di risanare un debito da 300.000€ in soli 6 mesi. Nel momento in cui mi sono resa conto che la mia azienda sarebbe stata destinata al fallimento, ho messo in moto tutte le mie capacità analitiche da scienziato ed ho individuato tutti i problemi alla base e per ogni problema ho trovato una soluzione attraverso un metodo che possiamo definire scientifico e rigoroso. Se vuoi conoscere la mia storia di Stratega Fiscale segui il link.
Ho studiato molto per arrivare a questo risultato e ti confesso che partire da zero come ho fatto io e studiare tutte le strategie aziendali che è possibile mettere in atto in base ad ogni situazione specifica, richiede molto tempo e richiede di superare una barriera tecnica non indifferente: quella del fiscalese.
Per questo motivo ho creato un metodo apposta per te, caro imprenditore, semplice e chiaro in modo che tu possa fare tesoro della mia esperienza di imprenditore e portare la tua azienda al livello successivo attraverso delle azioni strutturate e ben precise, testate da me in prima persona e per questo 100% efficaci e funzionanti.
Il mio metodo è frutto di anni di sperimentazioni ed errori, di verifica dei risultati, e grazie a questo potrai risparmiare tempo e denaro, valori preziosi, ora più che mai.
Quindi il miglior consiglio che posso darti, è quello di analizzare in modo scientifico la tua azienda, individuare quali sono le aree da migliorare e sperimentare senza sosta fino a trovare le soluzioni più efficaci per il tuo caso specifico. Non smettere mai di migliorare anche quello che ad oggi funziona perché finché non sperimenti non saprai mai fino a che punto potrai spingerti.
Richiedimi una consulenza fiscale e sarò lieta di aiutarti e trovare insieme a te il modo per sviluppare la tua attività in modo sano e proficuo.
Affidati a Sabina Cappellacci
Compila il form ed insieme studieremo la metodologia per far crescere il tuo business.