
Pianificazione fiscale: come risparmiare sulle imposte in modo onesto e legale
Oggi parliamo di pianificazione fiscale. Quanti di voi hanno una pianificazione fiscale accurata? Quanti sono consapevoli di quanto questa parte della gestione aziendale sia fondamentale per evitare di trovarsi a giugno e a novembre a piangere sul latte versato?
Se anche tu sei uno di quegli imprenditori che ogni volta che riceve gli F24 dal proprio commercialista si scandalizza per importi esagerati dei tributi da versare, allora questo articolo fa al caso tuo!
Contenuti
Pianificazione Fiscale: ridurre il proprio carico fiscale
Prima di proseguire vorrei che avessi ben chiaro un concetto: scegliere un modo lecito per ridurre il proprio carico fiscale attraverso una opportuna pianificazione fiscale, non è un comportamento condannato dal legislatore. La legge parla chiaro ed impone che ogni contribuente paghi il GIUSTO carico di imposte.
Per questo ci sono io, Sabina Cappellacci Stratega Fiscale: il mio lavoro è fare in modo che tu imprenditore non debba pagare quelle tasse superflue ed in più che non sono dovute ma che spesso l’imprenditore si trova a pagare inconsapevolmente.
L’obiettivo principale della pianificazione fiscale è quella di tarare correttamente il carico di imposte da versare attraverso una serie di azioni e strategie pianificate per tempo durante l’arco dei 12 mesi e che ti facciano arrivare preparato al pagamento dei giusti tributi.
Essere bravi imprenditori significa anche questo: ottimizzare la gestione della propria azienda sotto ogni aspetto, per questo una gestione precisa della propria contabilità è fondamentale per massimizzare il risparmio fiscale e ridurre la pressione fiscale.
Grazie a una corretta pianificazione fiscale potrai prevedere con precisione quando e quanti tributi dovrai versare allo Stato e per te non ci saranno più brutte sorprese!
Perché fare una pianificazione fiscale?
Moltissimi imprenditori sottovalutano questo strumento che in realtà può davvero fare la differenza quando arriva il momento di versare i tributi che lo Stato ci richiede puntualmente.
Avere una pianificazione fiscale strategica non solo permette di ottimizzare al massimo le entrate e le uscite di denaro dalla tua azienda, ma è molto di più: ti permette di avere un controllo di gestione a 360 gradi della tua attività.
Vantaggi di una corretta pianificazione fiscale
I vantaggi principali infatti sono:
- Una maggiore consapevolezza dell’andamento della tua azienda in tempo reale;
- Un controllo di gestione efficace;
- Un calcolo preciso dei tributi e delle imposte con la possibilità di mettere in atto per tempo delle strategie rivolte alla riduzione della pressione fiscale;
- Una chiave di lettura del bilancio di esercizio più immediata, tenendo sotto controllo gli indicatori fondamentali come l’EBITDA (ovvero il profitto della tua azienda prima di pagare interessi, tasse, ammortamenti), il BEP (Break Even Point) ed il cash flow.
Come funziona una corretta pianificazione fiscale
Il punto di partenza della pianificazione fiscale sono i numeri: bisogna analizzare i bilanci per avere un controllo di gestione chiaro e consapevole, bisogna partire da dati ed analizzarli per individuare le azioni strategiche più opportune.
I numeri presenti nel tuo bilancio ti permetteranno di avere una pianificazione fiscale della tua azienda strutturata e aggiornata: una vera e propria bussola, uno strumento di monitoraggio che ti salvaguarderà dal commettere gravi errori. In poche parole si tratta di un foglio excel che, se compilato correttamente, ti permetterà di avere sotto controllo la situazione della tua azienda da qui ai prossimi 12 mesi e, grazie a questo, sarai in grado di prevedere spese ed incassi al centesimo!
Questo file dovrà essere compilato in questo modo:
- All’inizio di ogni anno dovrai inserire tutti i dati previsi nei 12 mesi successivi sulla base del bilancio dell’anno precedente;
- Al termine di ogni mese aggiornerai il tuo file indicando i numeri effettivi da te generati nel mese appena concluso;
- In questo modo potrai calcolare lo scostamento e comparare i risultati odierni a quelli dell’anno scorso.
La pianificazione fiscale, troppo spesso sottovalutata, permette di conoscere in tempo reale la situazione della tua azienda e di intervenire immediatamente per correggere la rotta!
In questo modo saprai se la tua azienda sta andando bene o quel mese è in perdita e saprai anche di quanto e nei mesi successivi avrai tutto il tempo per correre ai ripari ed attuare in tempo reale le giuste strategie per risolvere ogni tipo di problematica.
Contatta Sabina Cappellacci
Se lo desideri richiedi informazioni tramite il form seguente, ti aiuterò a pianificare un controllo di gestione su misura per la tua azienda ed insieme troveremo le giuste strategie per far crescere la tua azienda in modo sano e produttivo!