
Stai cercando strategie di risparmio fiscale? Leggi l’articolo ed inizia ora la tua vita da imprenditore felice.
Caro imprenditore, so quanto sei stufo di ricevere F24 in continuazione senza sapere nemmeno come mai ogni volta devi pagare così tante tasse e so quanto sia frustrante vedere il tuo commercialista che di fronte alle tue perplessità fa spallucce e ti liquida con un semplice “Lo Stato italiano funziona così purtroppo.”
In questo articolo ti spiegherò perché invece è possibile risparmiare dal 20% al 60% di tasse in modo del tutto legale e godere di una percentuale più alta dei tuoi utili.
Contenuti
Risparmio Fiscale: come fare?
Il segreto è uno solo: mettere a punto delle strategie di risparmio fiscale mirate e su misura per te!
Lo so cosa stai pensando in questo momento: e allora perché nessuno me lo ha mai detto??!
Sappi che se fino ad oggi non sapevi come fare è perché nessuno ti ha mai spiegato come sfruttare le leggi che lo Stato italiano ha creato per l’imprenditore non solo per fare dei salassi costanti al tuo conto in banca ma anche per supportarti nella tua attività. Se fino ad oggi nessuno ti ha spiegato quali sono queste leggi, non è colpa tua… semplicemente il professionista che ti segue non è sufficientemente informato oppure non ha interesse oppure non tempo di studiare la sua materia in modo tale da farti risparmiare più tasse possibile!
La prima cosa che devi sapere è che il professionista che ti segue al momento molto probabilmente è un tuttologo e non una persona che ha tempo di informarsi per di farti una strategia fiscale su misura per te e per la tua azienda.
Inoltre, se tu paghi una quantità di tasse maggiore a quella che dovresti pagare, non sei soggetto ai controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate. Questo vorrebbe dire bloccare l’ufficio del tuo commercialista per settimane in quanto i libri contabili ce li ha lui e lui, che è già oberato di lavoro, non può di certo permettersi questo tipo di imprevisti.
Quindi se fino ad oggi ti sei affidato ad un commercialista “tuttologo” che fa tutto e niente e non è in grado di darti una strategia specifica perché non è abituato e non lo ha mai fatto prima, allora forse è arrivato il momento di cambiare professionista e farti affiancare da uno stratega che giochi la tua stessa partita.
È un po’ come quando ti fa male un ginocchio e vai dal medico generico e lui per curarti ti dà un anti-infiammatorio ovvero una cura generica ma non è uno specialista in grado di fornirti esattamente ciò di cui hai bisogno per risolvere il problema una volta per tutte.
Ricordo bene i momenti in cui anch’io ero come te. Mi sentivo sopraffatta e afflitta perché non avevo il controllo economico della mia azienda nelle mani, tutto era affidato ad un commercialista che mi chiamava a luglio per dirmi quanto avrei dovuto versare da lì a novembre e ogni volta mi sentivo frustrata, impotente e soprattutto arrabbiata perché vedevo che i miei soldi, il mio lavoro e le mie fatiche erano nelle sue mani e lui sembrava non averne cura affatto!
Quindi ti capisco perfettamente, noi imprenditori siamo come dei sognatori, degli scienziati ogni volta che abbiamo un progetto in mente, immaginiamo di voler fare qualcosa di grande come ad esempio Steve Jobs o chiunque abbia lasciato un segno su questa terra.
Io ho imparato a gestire le mie aziende sulla mia pelle, certo in parte è anche merito di mio padre che mi ha insegnato come deve comportarsi un buon imprenditore ma quello che ho compreso con la mia esperienza è che esistono un’infinità di leggi totalmente lecite e legali create dal nostro sistema giuridico apposta per l’imprenditore che ti danno la possibilità di risparmiare, leggi che purtroppo la maggior parte degli imprenditori e dei professionisti non utilizza.
Detrazione Fiscale: consigli e suggerimenti
Ti faccio un esempio. Sai che intestare l’auto alla tua società è una delle stronzate più grosse che tu possa fare?
Se intesti l’auto alla tua società recuperi solo il 40% di IVA e deduci solo il 20% di costi.
Questo significa che, se hai pagato un’auto 40.000€, e 8.000 € sono di IVA, di questi 8.000€ ne recuperi solo il 40%, e dei 40.000 € che hai speso ne recuperi solo il 20% in 5 anni.
Se la stessa auto invece la intesti a livello personale, è vero che non scarichi i costi e non recuperi l’IVA, ma se ogni mese percepisci 2.000 € di rimborsi chilometrici alla fine dell’anno ti entreranno 24.000 € il primo anno, 24.000 € il secondo anno, altri 24.000 € il terzo…e così via. Direi che il risparmio fiscale è evidente, non trovi? E qui mi farai la domanda: ma se io i viaggi non li faccio?
Vabbè lasciamo perdere… non credo che tu come imprenditore stia inchiodato alla scrivania dalla mattina alla sera!
E questa è soltanto una delle strategie che ti posso insegnare, per questo ho creato una rete di specialisti che si occupano solo ed esclusivamente di questo: mettere a punto strategie fiscali su misura per ogni imprenditore. La mia squadra di specialisti prende le aziende e le gestisce non solo dal punto di vista amministrativo ma il vero valore aggiunto è dato dalla consulenza strategica orientata al risparmio fiscale. Strategia che viene applicata con costanza e sulla quale la mia squadra fa il punto con i clienti 4 volte l’anno, ovvero ogni trimestre.
Tutto questo senza parlare delle voci magiche di risparmio fiscale alla chiusura del bilancio ma questa è una chicca che ti svelerò solo in una nostra consulenza privata, clicca qui per richiederne una.
In questo breve articolo ho potuto raccontarti solo una delle tante strategie di risparmio fiscale che esistono all’interno del Testo Unico sulle Imposte dei Redditi (TUIR), scritto e pubblicato per noi imprenditori.
Ma se vuoi saperne di più, sappi che un modo per strutturare la tua azienda in modo intelligente e strategico, focalizzandola sul risparmio fiscale c’è.
Clicca qui e comincia la tua nuova vita da imprenditore felice.
Affidati a Sabina Cappellacci
Conoscere le strategie fiscali può aiutare la tua Azienda a crescere. Compila il form ed insieme studieremo le strategie fiscali per far decollare il tuo business.