scopri come fare successo con i consigli di Sabina Cappellacci

Come fare davvero la differenza: il successo

Se ci pensi la parola successo deriva dal verbo succedere quindi successo significa far accadere le cose con esito favorevole.

Il successo è qualcosa che tu fai accadere nel momento in cui metti in atto una serie di azioni.

Dal momento che non tutti riescono a fare le azioni giuste per raggiungere il successo, diciamo che chi lo ha raggiunto è una persona sopra la media. Scopriamo insieme come avere successo nella vita e come avere successo nel lavoro.

Contenuti

Come fare successo

Il successo non va associato al mondo materiale, avere un sacco di soldi non ti fa avere successo. Il successo deve essere sempre rapportato all’ambito a cui ti riferisci, la ricchezza è una conseguenza, il premio, il riconoscimento per il tuo lavoro o, come mi piace definirlo anche se non ricordo chi l’ha detto, l’applauso silenzioso di un lavoro ben fatto!

Ad esempio:

sei un corridore di successo quando nella tua disciplina specifica, come i 100 mt. e corri più veloce di tutti gli altri, questo magari non farà di te l’uomo più ricco del mondo ma in quell’ambito specifico hai sicuramente raggiunto il successo.

Per questo il successo, come ogni cosa, richiede una specifica mentalità, uno specifico profilo. L’atleta dovrà mettere in atto tutta una serie di azioni volte al risultato che vuole raggiungere (allenamento, dieta, etc.), uno scienziato dovrà documentarsi molto sulla ricerca che vuole portare avanti. Ciascuno di noi analizzerà la realtà di riferimento con occhi diversi e sarà tutto in funzione del successo che vogliamo raggiungere.

Ti faccio un altro esempio:

se decidi di perdere peso, la tua mente deve essere focalizzata sul risultato, il piacere di mangiare fine a sé stesso passa in secondo piano, tutto quello che fai è volto alla perdita di peso, metti in atto diverse azioni per ottenere il risultato che ti sei imposto.

La tua identità in questo modo si sposta, la tua mente e il tuo corpo si adattano in funzione di quello che tu decidi di fare!

Qualsiasi cosa desideri nella vita (avere un marito/moglie, un bel rapporto amoroso, un buon lavoro etc.), richiede un’identità specifica, già questo è un elemento importante, perché anche il successo, e mi sto rivolgendo al successo in generale, ha un profilo specifico, richiede una testa specifica.

Se stai leggendo questo articolo è perché desideri uscire dalla media, ognuno di noi vuole essere speciale!

Un lavoro speciale, un conto in banca abbondante, siamo sempre alla ricerca di qualcosa di straordinario nelle nostre vite, è proprio un istinto primordiale. Quindi la norma, la mediocrità, è un mondo a cui non vogliamo appartenere.

Che cosa fa la persona media? Tende a individuare il successo con degli stereotipi. Quali sono le cose che dice maggiormente la gente sul successo? Che è questione di fortuna o di casualità. Quante volte hai sentito dire frasi come: “Quello si è messo a fare le cialde del caffè, ha fatto i soldi, ha avuto fortuna”.

Esistono anche i casi “fortunati” dove l’imprenditore raggiunge il successo, ma è qualcosa che non può controllare perché non è cosciente di come ci è arrivato fino a lì, il rischio di perdere tutto in un attimo è dietro l’angolo! Questo è il caso di chi eredita cifre importanti e poco per volta se le mangia via tutte, perché quel denaro non ha saputo costruirlo, se l’è trovato addosso e poco per volta lo consuma tutto.

Quindi, fortuna, casualità, lasciate che sia la persona media a desiderarlo.

Esiste la possibilità di costruirsi una vita forgiandosela, avendo il controllo delle proprie scelte.

In Italia è molto diffusa la mentalità secondo cui solo i ricchi (e per ricchi intendo chi ha 1 milione di euro in banca non investiti) possono diventare ricchi perché “per fare i soldi ci vogliono i soldi”. Questa è la favoletta che si racconta chi non ha i soldi e non sa come diventare ricco, sono le parole di chi non conosce il mondo della finanza e dell’economia e te lo dimostro! L’81% degli italiani con più di un milione in banca sono di prima generazione. Questo vuol dire che l’81% degli italiani con un milione in banca se lo sono fatti loro e non lo hanno ereditato. Questo è un dato ormai di tre anni fa ma ancora attuale.

Quindi denaro non fa denaro, è solo una scusa che i poveri si raccontano per giustificare la loro incapacità di raggiungere il successo. Ricorda, non c’è nulla che ti può impedire di vivere una vita piena e di successo, a parte te stesso, le circostanze della tua vita come l’estrazione sociale, il lavoro che fai, l’istruzione sono marginali e non sono il vero ostacolo.

Una marea di persone di successo nel mondo, nel mondo dello sport, dell’arte e così via, sono figli di genitori di bassa estrazione culturale o economica, e ce l’hanno fatta lo stesso!

Il successo, come ogni cosa, ha delle dinamiche specifiche. Alla base del successo c’è la formazione. La verità è che le persone, la maggior parte dei vostri amici, dei vostri parenti, dei vostri colleghi di lavoro, pensateci, è tutta gente che non ha mai investito tempo nello studiare, nel comprare dei libri, andare su Internet a documentarsi. Non serve solo andare ai corsi di due giorni e spendere millecinquecento, duemila euro, perché se servisse quello saremmo tutti fantamilionari, serve acquisire i dati. La cosa assurda è che oggigiorno acquisire informazioni è estremamente facile e alla portata di tutti!

Non è più come 30-40 anni fa dove la conoscenza era davvero un tesoro da scoprire e da cercare con fatica, oggi basta cercare su Internet, andare su Google o Youtube e trovi tutto quello che ti serve, tutti i dati e le informazioni per capire come raggiungere il successo, basta sapere cosa cercare e quali informazioni contano davvero!

Solitamente la gente non dedica tempo alla propria crescita personale, ammazza il tempo davanti alla televisione, ai social o ad attività che spengono il cervello.

Ci siamo convinti che il nostro nemico sia là fuori, quando qualcosa non funziona nella nostra vita, cerchiamo sempre un capro espiatorio al di fuori di noi stessi, non ci piace il nostro lavoro, allora diamo la colpa al nostro capo, alla vita, alla sfiga…e non ci rendiamo conto che il nemico peggiore e più pericoloso è dentro di noi e si chiama mente. La mente è l’analgesico a tutti i tuoi errori per raggiungere il successo che desideri.

Quindi, ogni volta che avrai un problema non guardarlo con distacco dicendo ”questo è un problema”, non è UN problema, è un TUO problema. I problemi sono soggettivi e fanno parte della vita, così come le soluzioni.

Anche il modo con cui affrontiamo le situazioni, quindi le nostre scelte tattiche fanno la differenza. La capacità di saper giocare sé stessi secondo le circostanze favorisce molto l’esito.

Quindi l’esito dei nostri problemi dipende solo da noi e dalle nostre scelte.

La maestria è determinata dalla pratica, dalla pratica! La maestria in qualsiasi cosa. Qualsiasi cosa che noi sappiamo fare in maniera facile oggi, prima è stato difficile e oggi è diventato facile.

Non è importante quante volte abbiamo fallito nel raggiungere il successo, bensì quante volte CI SIAMO CORRETTI.

Noi arriviamo alla maestria non per quante volte facciamo una cosa, ma per quante volte la correggiamo.

La tua capacità di correggere le lacune ti mette nelle condizioni di imparare a stare a galla prima di qualcun altro. Quando puoi correggerti? Quando hai capito l’errore! Se non l’hai capito non lo puoi correggere.

Quali sono i segreti per il successo?

1) L’approccio agli errori

La persona media ha paura di sbagliare perché pensa che i campioni non sbagliano mai.

In realtà campioni imparano continuamente dai propri errori, non conoscono la frustrazione nello sbagliare, perché per loro è una dinamica necessaria per imparare. Ogni volta che i campioni sbagliano, si correggono, quindi la differenza sta nel loro approccio mentale agli errori.

2) La capacità di analizzare l’errore e di mettersi in discussione

Ogni volta che i campioni sbagliano, analizzano l’errore e cercano di capire perché le loro azioni non hanno dato il risultato sperato. Quindi rigenerano un nuovo pensiero per poter correggere gli errori e modificano sé stessi, non sono più le stesse persone che erano prima, quando hanno commesso quell’errore.

I fattori operativi per attingere al successo sono invece tre.

  • Uno, serve praticare. Se tu non pratichi non diventerai mai bravo. In che cosa? In qualsiasi cosa vuoi praticare.
  • Due, l’assiduità, con che frequenza. Se tu pratichi una volta ogni due mesi, ogni tre mesi, non imparerai mai niente nella vita, ti dimentichi tutto tra un intervento e l’altro, devi concentrare la tua pratica se vuoi ottenere risultati.
  • Tre, nessuna scusa al compromesso. Se davvero vuoi ottenere quello che desideri, devi essere orientato al tuo obiettivo senza compromessi. Non esistono scuse che possano giustificare la mancanza di pratica e assiduità.

Mi hanno intervistato l’altro ieri, per una rivista e una delle domande che mi hanno fatto è stata “Quanto tempo ci si mette a raggiungere, a sfangarla in questo settore o altri?” La mia risposta è stata: non esiste un tempo, esiste una testa, un profilo per cui ci sono persone che lo fanno per vent’anni e non arrivano da nessuna parte, non riescono a sbloccarsi, e ci sono persone che in poco tempo ce la fanno perché sbagliano e si correggono fino a quando finalmente non ci riescono. Dipende. Il tempo è determinato dall’assiduità, dalla pratica, i fattori che vi ho detto prima. Quanto prima ci alleniamo al successo, tanto prima lo raggiungeremo.

Quanto prima ti allinei alle dinamiche del successo, tanto prima avrai successo.

Non ci manca niente. Non esistono preclusioni. Non ti manca niente se non la voglia di stravolgere la tua testa, di metterti in discussione, di provare quello che non hai mai provato, di uscire dalla tua zona di comfort. Siamo solo noi a definire se e quando raggiungeremo i nostri obiettivi. Dobbiamo soltanto scegliere se facciamo parte di quelle persone che vivono sperando nella fortuna, nella casualità o se davvero vogliamo cambiare la nostra vita e di prenderne il controllo una volta per tutte.

Cosa ti impedisce di emergere dalla massa? Quali sono i tuoi blocchi mentali e materiali che ti costringono a rimanere immobile?

Richiedi una Consulenza a Sabina Cappellacci

Compila il form! Sarò lieta di ascoltarti!

Richiesta Informazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Hai dubbi o domande? 
Compila il form

RICHIESTA CONSULENZA

Stanco di pagare troppe tasse?
 

Ti aiuterò a fare impresa e dormire sonni tranquilli