
Sei travolto dal vortice dei debiti e non sai come uscirne?
I debiti da saldare sono troppo alti? I fornitori ti chiedono soldi in continuazione?
La banca ti chiama ogni giorno e non hai risorse per continuare la tua attività?
Se la risposta a tutte queste domande è Sì,
leggi questo articolo dove ti spiego come ho salvato un’azienda di Bologna dai debiti in soli 3 mesi!
Contenuti
Troppi debiti: come fare?
Questa è la storia di Davide, un imprenditore di 47 anni, che si è trovato a generare 60.000 € di assegni post datati per mandare avanti la sua azienda. Oltre che essere illegale, fare assegni post datati è una procedura rischiosa, perché espone la tua azienda a dei debiti che probabilmente non riuscirai a colmare!
Davide si è trovato a dover fare i conti con la crisi economica e con un calo di lavoro significativo per la sua azienda. Questo ha generato un blocco delle entrate e il meccanismo di gestione dell’attività, che fino a quel momento aveva funzionato, si inceppa.
E qui iniziano i problemi.
Per poter ricevere la merce dai suoi fornitori, Davide ha iniziato ad emettere assegni post datati a 30-60-90 gg. con la speranza di evadere gli ordini dei clienti e pagare i fornitori con gli anticipi ricevuti.
Gli anticipi che Davide incassava dai nuovi ordini, li utilizzava per pagare i debiti invece che utilizzarli per generare altro denaro o per portare a termine i lavori che gli erano stati assegnati essendo Davide un imprenditore edile.
Ed ecco il primo errore dell’imprenditore: usare i pochi guadagni generati per colmare i debiti invece di farli fruttare e incrementare gli introiti.
In questo modo Davide non era in grado di né di acquistare il materiale per evadere i nuovi ordini dei clienti, né di ripagare tutti i debiti! Era fondamentale utilizzare i fondi per comprare la merce, evadere gli ordini e generare nuovi ricavi.
Invece Davide con il suo approccio sbagliato non aveva denaro per comprare la merce che gli serviva e l’unico modo che aveva per farsi consegnare la merce dai fornitori era emettere assegni post datati. La situazione non era di certo delle migliori, perché il problema di procurarsi la merce causava enormi ritardi sulla realizzazione dei lavori, quindi, oltre ai debiti che si accumulavano, Davide doveva fare i conti anche con tutti i clienti furiosi che aspettavano di essere serviti!
Quindi cosa ho fatto per sanare questa azienda?
- Ho preso tutti gli assegni che aveva in giro e le RiBa non pagate, suddivisi per fornitori, facendo un piano d’azione a lungo termine.
- Abbiamo creato una strategia per dilazionare il più possibile i pagamenti posticipando i primi pagamenti a 6 mesi di distanza in modo tale da avere 6 mesi di aria per lavorare, senza dover pagare il vecchio.
- Con una comunicazione strategica abbiamo ritirato la maggior parte degli assegni emessi ai fornitori
- Con i pochi fondi disponibili abbiamo acquistato i materiali che ci servivano da nuovi fornitori, cambiando l’approccio contrattuale e iniziando a creare un rapporto di fiducia. La fiducia è fondamentale! E deve essere alla base di tutte le collaborazioni!
- Con i nuovi ricavi abbiamo generato altre entrate e una piccolissima parte delle nuove entrate le abbiamo utilizzate per cominciare a pagare il vecchio debito
- In più stringendo nuove collaborazioni con nuovi fornitori abbiamo utilizzato gli anticipi incassati dai nuovi lavori per evadere gli ordini e incassare!
Grazie al mio aiuto, questo imprenditore ha imparato delle lezioni importantissime che gli saranno sempre utili, anche in futuro.
Il Metodo Sistemico ti insegna come affrontare le difficoltà, qualsiasi esse siano, e ti dà tutti gli strumenti necessari per uscire dai guai in modo semplice e in totale autonomia!
Davide da questa storia ha imparato come una gestione finanziaria casuale può creare danni, che lavorare sui rapporti con clienti e fornitori è fondamentale e che i rapporti si basano sulla fiducia.
Ha imparato a selezionare meglio i fornitori e che se un fornitore ti chiede cose illegali, tu puoi scegliere se lavorarci o meno, che il mondo è pieno di fornitori, ma soprattutto che tu non hai bisogno di scendere a compromessi con nessuno!!
E infine ha imparato la lezione più importante di tutte.
Sei tu che decidi il meglio per la tua azienda, non devi permettere agli altri di dettare legge sulla gestione finanziaria della tua impresa!
È indispensabile imparare a gestire i rapporti con clienti e fornitori, la chiave è la trattativa e il dialogo. Ad esempio: se cambiando fornitore sei costretto anche a cambiare il materiale scelto dal cliente per i lavori, la cosa migliore che puoi fare è offrire al cliente il materiale più vicino possibile alle sue richieste e fargli un piccolo sconto per accontentarlo. Negoziare è davvero fondamentale in questi casi, se sviluppi le tue capacità di negoziatore non potrai altro che avere riscontri positivi nella tua vita!
Troppi debiti cosa fare
Se ti stai chiedendo come uscire dai debiti, se anche tu sei subissato e non vedi via d’uscita, Se anche tu sei subissato di debiti e non vedi via d’uscita, prenota la tua prima consulenza.
*I nomi delle persone e i luoghi citati sono stati sostituiti con nomi di fantasia per tutelare la privacy dei miei clienti.