
Come trasformare la ditta individuale in SRL senza commettere errori
Trasformare ditta individuale in srl; ti stai chiedendo se conviene e come poterlo fare. La risposta è si e in questo articolo ti spiegherò come fare. Continua la lettura
Contenuti
Come trasformare ditta individuale in srl
Molto spesso gli imprenditori che hanno una ditta individuale mi chiedono se sia possibile effettuare il passaggio da ditta individuale a srl e come farlo.
Prima di tutto, trasformare la forma societaria della tua azienda è possibile (salvo rari casi particolari che non vengono contemplati in questo articolo).
Tuttavia la stragrande maggioranza di ditte individuali possono essere trasformate in società di capitali senza troppi problemi ma bisogna fare attenzione: il passaggio è un processo delicato e bisogna farlo per bene per evitare errori anche gravi.
Da ditta individuale a srl: vantaggi
Sicuramente se stai leggendo questo articolo è perché sai già che le società di capitali – tra cui le SRL – hanno numerosi vantaggi fiscali rispetto alle società di persone di cui le ditte individuali ne fanno parte.
- Primo tra tutti la tutela del tuo patrimonio personale: con le società di capitali infatti il tuo patrimonio personale è nettamente separato da quello aziendale quindi, qualsiasi cosa succeda, il rischio imprenditoriale rimane limitato solo ed esclusivamente agli investimenti che hai fatto per la tua azienda, senza intaccare quelli personali. Soltanto questo primo vantaggio è un ottimo motivo per passare ad una SRL senza pensarci un attimo!
- Con la SRL inoltre puoi scaricare uno spettro di costi molto più ampio, in questo modo potrai abbattere sensibilmente la tua base imponibile ed ottimizzare al meglio le spese legate alla tua attività.
- Un altro grosso vantaggio che puoi ottenere è quello di pagare meno INPS, torneremo sul tema in modo approfondito in uno dei prossimi articoli, ma per il momento sappi che puoi ridurre i contributi da versare inserendo in società un socio non-lavoratore, diminuendo in questo modo la percentuale di contributi da versare, dal momento che l’INPS viene calcolata in base alla quota di partecipazione della tua azienda in qualità di socio lavoratore mentre il socio non-lavoratore non è tenuto a versarli.
Conferimento ditta individuale in srl
Qual è la procedura corretta per trasformare la tua ditta da ditta individuale a srl?
Molti imprenditori, mal consigliati, spesso decidono di aprire una SRL ex novo e, una volta diventata operativa, chiudono la partita IVA della ditta individuale trasferendo tutte le attrezzature della vecchia azienda con una semplice fattura ed il gioco è fatto!
Sembra tutto molto semplice, economico e veloce, ma non privo di insidie. Infatti un eventuale controllo da parte dell’Agenzia delle Entrate, potrebbe contestare la tua operazione che di fatto è un vero e proprio atto di compravendita della tua società! Il rischio quindi è quello che il Fisco determini il valore di questa operazione e ti obblighi a pagare delle multe salate perché su questa “pseudo-compravendita” non hai versato le imposte dovute!
Conferimento impresa individuale in srl
Il modo migliore per affrontare la questione invece è quello di fare un conferimento da ditta individuale a srl attraverso un atto notarile. In questo modo avrai un documento ufficiale che certifichi il passaggio dalla ditta individuale alla SRL in modo del tutto regolare, quindi in caso di un eventuale controllo fiscale, saresti inattaccabile. Inoltre, il conferimento da ditta individuale a srl, non si tratta di un atto di compravendita e quindi non devi pagare alcuna tassa e presenta altri vantaggi.
L’atto di conferimento è uno strumento legale (lo fai dal notaio) quindi non è mai “attaccabile” da parte dell’Agenzia delle Entrate. Questo significa che non avrai nessun problema con i dipendenti, i clienti, i fornitori e via dicendo.
Non ci sono tasse da pagare e non c’è problema con l’IVA sui beni e le attrezzature “conferite” perché non si tratta di un atto di vendita.
L’unico svantaggio è legato al fatto che la procedura di conferimento è più costosa, mentre il primo sistema è veloce ed economico (i costi si aggirano intorno ai 300-400 €), il secondo approccio invece ha un costo di circa 2.000€. Inoltre il tuo commercialista deve essere in grado di elaborare una perizia da allegare all’atto notarile che delinei in modo preciso e dettagliato la situazione contabile e fiscale dell’azienda. La perizia ha un costo di circa 2.500 €.
Quindi a mio avviso vale la pena investire su questo tipo di procedura, piuttosto che accollarsi il rischio di una verifica fiscale che potrebbe costarti 10 volte tanto!
Se stai cercando come passare da ditta individuale a srl allora non ti resta che contattarmi. Come hai visto la trasformazione da ditta individuale a srl può portare alcuni benefici.
Trasformazione di ditta individuale in SRL: richiedi una Consulenza a Sabina Cappellacci
Con il mio aiuto potrai finalmente chiudere la ditta individuale e aprire una srl e saprai orientarti nel mare della burocrazia, delle leggi fiscali italiane e usufruire di vantaggi immediati.
Trasformare una ditta individuale in srl non è poi così tanto difficile basta non commettere gli errori affidandosi a professionisti del settore.
Se ancora ti stai domandando come effettuare la trasformazione da ditta individuale a srl compila il form di seguito ed inizia a risparmiare sulle tasse in modo lecito. Contattami e sarò felice di aiutarti.