
Tattiche di defiscalizzazione
Percepire le royalties del tuo marchio è un’ottima strategia di defiscalizzazione che è possibile mettere in atto se possiedi una società di capitali. Viene molto utilizzata dalle grandi aziende ma non ci sono leggi che vietano anche alle piccole aziende di utilizzare questa tattica.
Ma cosa sono le royalties del marchio? Sono dei compensi che vengono riconosciuti al proprietario di un marchio in cambio del permesso di poter utilizzare il marchio stesso per fini commerciali.
E, attenzione, non esiste nessuna legge che ti impedisce di affittare il tuo marchio alla tua stessa azienda, si tratta quindi di un’operazione perfettamente lecita!
Contenuti
Perché è importante percepire le royalties del marchio?
Le royalties sono una voce di costo deducibile che contribuisce ad abbattere la base imponibile e ti permette di risparmiare il 24% di IRES.
Inoltre, un altro vantaggio molto più importante ai fini fiscali che puoi ottenere con le royalties del marchio, è che carichi solo il 75% di IRPEF perché l’INPS non la paghi. E questo è un dato molto importante di cui tenere conto oltre al risparmio dell’IRES. Questo reddito oltre a non pagare l’IRES non è soggetto all’INPS ed è questo il motivo principale per cui si utilizza la gestione del marchio.
La prima cosa da fare quindi è quella di registrare un marchio a titolo personale. È importante che il marchio sia nuovo e non uno che ormai stai utilizzando da anni e per il quale fino a quel momento non hai pagato alcuna royalty.
Il marchio inoltre deve essere rilevante per l’attività dell’azienda ed il pagamento delle royalties deve essere giustificato dal suo utilizzo strategico.
In questo modo potrai affittare alla tua Srl l’uso del marchio e, attraverso un contratto che formalizzerà questo rapporto commerciale, la tua azienda potrà versarti le royalties del tuo marchio beneficiando dell’esenzione IRES del 24%.
Attenzione però, tu devi risultare l’autore del marchio, non puoi quindi commissionarlo ad un professionista che hai pagato appositamente con i soldi della tua azienda.
Tattiche di defiscalizzazione: facciamo un esempio.
Vediamo ora, concretamente e con un esempio numerico, il risparmio fiscale che potresti ottenere con questa strategia.
Ad esempio, versare 100.000 € di royalties ti permette di risparmiare 24.000 € di IRES.
L’azienda che percepisce le royalties paga meno dell’1% di tasse.
Il vantaggio fiscale rispetto ai compensi amministratore che, ti ricordo, sono tassati a più del 50%, è evidente.
Quindi una delle prime azioni che io e i professionisti di Azienda Sana facciamo fare ai nostri clienti fin da subito è quella di far registrare il marchio sia che tu abbia una Srl già aperta da tempo o che tu faccia una newco!
Affidati a Sabina Cappellacci
Se anche tu desideri applicare questa strategia di tattiche di defiscalizzazione, contattami, i miei strateghi fiscali sapranno guidarti passo passo in questa procedura.
Compila il form ed insieme faremo decollare il tuo business.