magazzino fiscale

Il magazzino fiscale: cos’è e come gestire al meglio le rimanenze di magazzino

Caro imprenditore, oggi parliamo del magazzino fiscale. Ma che cos’è esattamente? Cerchiamo di dare insieme una definizione di magazzino fiscale.

Contenuti

Magazzino Fiscale: cos’è?

Come forse saprai il magazzino necessita di una contabilità specifica che diventa obbligatoria quando viene superata la soglia stabilita per legge, ovvero quando si verificano queste condizioni per due esercizi consecutivi:

  • Ricavi da Vendite e Prestazioni: superiori a € 5.164.568,99
  • Rimanenze: superiori a € 1.032.913,80

Quindi la contabilità di magazzino è una procedura contabile che permette di tenere sotto controllo e di calcolare in modo matematico il valore delle rimanenze contabilizzando tutti i movimenti in entrata ed in uscita ed in questo frangente si parla di magazzino fiscale.

L’obbligo del magazzino fiscale interviene quando per due esercizi consecutivi si verificano le condizioni sopra indicate, inoltre, nel momento in cui il magazzino scende al di sotto di questi parametri, l’obbligo del magazzino fiscale decade, in altre parole questo obbligo è richiesto solo fintanto che persistono le condizioni indicate per legge, nel momento in cui uno dei due parametri scende al di sotto della soglia indicata, l’azienda non è più tenuta a mantenere il magazzino fiscale e questa condizione diventa effettiva a partire dall’esercizio successivo.

 Quali sono le cosiddette rimanenze di magazzino?

Ma passiamo a fare un po’ di chiarezza su quali beni entrano a far parte delle rimanenze di magazzino e quali sono le varie tipologie:

  1. Materie Prime, Sussidiarie e di Consumo: rientrano in questa categoria tutti quei beni che saranno destinati ad essere trasformati e che verranno coinvolti nel processo di produzione per creare il bene finito
  2.  Prodotti in Corso di Lavorazione e Semilavorati: tutti quei beni che vengono trasformati per creare il prodotto finito 
  3. Lavori in Corso su Ordinazione: tutti i beni in fase di realizzazione
  4. Prodotti Finiti e Merci: in questa categoria rientrano tutti i prodotti realizzati in attesa di essere venduti
  5. Acconti: tutti gli acconti versati ai fornitori per acquisire i beni destinati alla produzione e alla vendita

La gestione del magazzino fiscale quindi è una materia complessa che necessita di uno specialista preparato non solo nella corretta registrazione delle movimentazioni ma, e soprattutto, nella gestione strategica dello stesso!

Come ben saprai in regime di contabilità ordinaria il valore di magazzino contribuisce ad accrescere il valore dei ricavi aumentando l’utile e trasformandosi poi in un costo nell’anno successivo.

Una gestione non lecita che tanti imprenditori che non rispettano le leggi utilizzano come strategia fiscale, è di mitigare gli effetti di un anno andato bene sottovalutando le rimanenze di magazzino o di sopravvalutarle negli anni andati male. Ognuno è libero e responsabile delle proprie azioni e pagherà le conseguenze del proprio operato in caso di accertamento.

Ma attenzione caro imprenditore, il fatto di non superare le soglie previste per legge non ti esonera dall’onere di compilare il prospetto delle rimanenze di fine anno, in ogni caso è importante tenere una corretta contabilità del tuo magazzino e tenere anche un inventario preciso delle merci.

Il modo migliore per fare le cose per bene e tenere i tuoi conti in ordine consiste nel avere una gestione contabile eccellente e fare una pianificazione fiscale accurata che ti permette di gestire tutti i numeri della tua attività con un anno e mezzo di anticipo dandoti così ampi spazi di manovra per correggere la rotta se necessario!

Naturalmente avere al tuo fianco un professionista serio, affidabile e preparato, diventa fondamentale per darti modo di liberare il tuo tempo e di focalizzarti sulla crescita della tua azienda mentre il tuo professionista lavorerà al tuo fianco, come una squadra, per fare in modo che la tua gestione amministrativa e contabile funzionino a regime.

Affidati a Sabina Cappellacci

Sei sicuro che la gestione del tuo magazzino sia ottimizzata e rispetti tutti i parametri previsti dalla legge? Richiedi ora una consulenza strategica con uno dei miei strateghi fiscali e saremo in grado di darti fin da subito le indicazioni di cui hai bisogno. Clicca qui.

Hai domande?

Compila il form ed insieme studieremo la metodologia per aumentare il fatturato del tuo business.

Richiesta Informazioni

Hai dubbi o domande? 
Compila il form

RICHIESTA CONSULENZA

Stanco di pagare troppe tasse?
 

Ti aiuterò a fare impresa e dormire sonni tranquilli