
I KPI: il volano del cambiamento nella tua azienda
I KPI (Key Performance Indicator) sono degli indicatori di performance che permettono di monitorare la tua azienda traducendo ogni singola azione in un numero.
Essi sono fondamentali per individuare punti di forza e di debolezza della tua organizzazione, dando un’idea chiara sulla strada da seguire.
Gli indicatori di performance aziendali, quindi, traducono in numeri tutte le azioni della tua azienda, fornendo così dati quantificabili e misurabili. È facile comprenderne quindi l’importanza perché tutto ciò che è misurabile è anche migliorabile.
Qualsiasi obiettivo che ti poni nella vita può essere definito con un numero, questo accade quando decidi di metterti a dieta ad esempio dove misuri i kg e i cm persi oppure quando ti alleni, dove aumenti i pesi da utilizzare per aumentare la tua forza.
Nel momento in cui riesci a quantificare ogni attività della tua azienda, prima di tutto attribuisci un valore concreto ai tuoi obiettivi perché in questo modo puoi misurarli e di conseguenza puoi monitorarne l’andamento.
Contenuti
Individua gli indicatori di performance della tua azienda
Il Metodo Sistemico aiuta te e la tua azienda a individuare gli indicatori di performance aziendali, ad analizzarli insieme e a trovare la soluzione ideale per la tua situazione.
Per questo è importante aver ben chiari gli obiettivi aziendali, per allineare gli indicatori alla performance che vuoi ottenere, infatti i KPI vengono definiti in funzione degli obiettivi da raggiungere.
I KPI quindi devono rifarsi sempre a un obiettivo numerico da perseguire nel lungo periodo perché esso è il risultato di un processo che deve essere confrontabile con i numeri delle performance passate per valutare i progressi fatti.
Alcuni esempi di indicatori di performance aziendali:
- Il fatturato
- Il tasso di conversione (ad esempio il numero di clienti che entrano in un negozio rispetto a quelli che acquistano)
- Il valore medio degli acquisti
- Il numero di visite a un sito di e-commerce
- Le performance di vendita del personale
- I tempi di attesa per l’evasione degli ordini
I KPI aziendali quindi forniscono informazioni preziosissime sull’andamento dei processi aziendali verso i tuoi obiettivi strategici e operativi
Gli indicatori di performance aziendali sono diversi per ogni azienda, perché diversi sono gli obiettivi e i modi in cui le aziende li perseguono e diverse sono anche le priorità.
Essi inoltre devono avere delle caratteristiche ben precise per essere definiti tali, per questo devono essere:
- Quantificabili: ogni KPI deve tradursi in numero
- Allineati con gli obiettivi dell’organizzazione
- Rilevanti per la visione dell’azienda
- Pratici: devono essere collegati ad obiettivi realistici
Quindi la domanda è lecita: come scelgo i KPI più rilevanti per la mia attività?
Come dicevamo, il punto di partenza è aver ben chiaro gli obiettivi da raggiungere, analizzare attentamente i processi della propria organizzazione per determinare dove è necessario intervenire, esaminarne i numeri, tenere conto delle variabili che possono influire sul percorso e prevedere/valutarne il comportamento.
Solo così sarai in grado di scegliere i KPI più rilevanti, quelli che ti permettono di migliorare sensibilmente il rendimento della tua impresa.
Ed eccoci alla seconda domanda cruciale: quanti KPI devo considerare?
Anche qui, la risposta corretta è: dipende. Non esiste una regola per determinare il numero ottimale di indicatori, però è buona regola analizzarne almeno 3 per poterli incrociare e confrontare adeguatamente e per contro non devono essere troppi (di solito non più di 10) perché essi devono concentrarsi su ciò che è davvero rilevante nella tua azienda.
Inoltre i KPI non sono mai fissi, essi possono cambiare in funzione degli obiettivi che andrebbero sempre rivisti e ridefiniti nel medio-lungo periodo anche in funzione dell’andamento del mercato, delle esigenze della clientela, ad esempio, che nel lungo periodo potrebbero cambiare.
Gli indicatori, infine, ti aiutano a rimanere focalizzato sui tuoi obiettivi e ti aiutano a raggiungerli più velocemente.
Individuare e analizzare i KPI della tua azienda quindi ti permetterà di mettere in atto una serie di cambiamenti importantissimi, come ho fatto per il mio negozio quando mi sono trovata in difficoltà e non riuscivo a incrementare le vendite come desideravo. Ho analizzato i processi interni alla mia realtà, ho individuato i punti deboli da migliorare, come ad esempio l’efficienza delle commesse che lavoravano nel mio negozio e, attraverso una serie di azioni concrete, ho risolto i miei problemi!
I KPI sono vitali per individuare tutte quelle procedure da mettere in atto per raggiungere i tuoi obiettivi, monitorare l’andamento di questo percorso di cambiamento e quantificare in modo preciso il frutto del tuo lavoro!
Quali sono i KPI da monitorare nella tua azienda? Scrivimi e analizzeremo insieme la tua situazione!
Affidati a Sabina Cappellacci
Un’attenta analisi KPI può aiutarti ad aumentare l’indice di performance della tua Azienda. Compila il form ed insieme troveremo gli indicatori di performance per la tua Azienda.