come pagare meno tasse

Sei un imprenditore stufo di pagare troppe tasse? Abbatti il tuo carico fiscale con queste due semplici strategie

Vuoi essere informato su come pagare meno tasse legalmente per la tua ditta individuale o per la tua Srl? Continua nella lettura ti darò dei semplici ed utili consigli, non per come non pagare le tasse, ma per riuscire a pagare meno tasse.

Fare l’imprenditore è un mestiere bellissimo, se non fosse per le tasse esagerate che siamo costretti a pagare in Italia. Quante volte in un anno ti sei lamentato di pagare troppe tasse? Quante volte hai avuto la sensazione di lavorare solo per pagare spese e tributi sentendoti estremamente frustrato nel rincorrere continuamente le incombenze fiscali?

Seguendo i miei consigli su come risparmiare sulle tasse potrai risparmiare un po’ di soldi. Sono Sabina Cappellacci, Stratega Fiscale, e grazie alle mie consulenze ti farò risparmiare un sacco di soldi.

Contenuti

Srl come pagare meno tasse: i consigli di Sabina Cappellacci

Parliamoci chiaro, pagare le tasse è un obbligo ed un dovere di tutti, pagare il giusto invece è responsabilità dell’imprenditore e del professionista che lo segue.

L’Italia è uno dei paesi con il più alto carico fiscale e può superare anche il 60%, questo significa che su 10.000 €, 6.000 € vanno via in tasse e tributi e con quello che ti resta – ben poco – puoi portare avanti la tua vita personale.

Per questo motivo è importantissimo mettere a punto delle strategie che tutelino te e la tua impresa dal quel socio invisibile chiamato Stato italiano e che puntualmente ogni 3 mesi bussa alla tua porta per riscuotere la sua parte.

Ti starai chiedendo come fare per pagare meno tasse legalmente.

Forse non lo sai, o forse nessuno te lo ha mai detto, ma esistono delle azioni 100% legali che puoi applicare fin da subito per abbattere il tuo carico fiscale. In questo articolo te ne spiegherò due.

Come pagare meno tasse: la ditta individuale conviene?

1. Sei sicuro che la forma societaria che hai scelto sia la più conveniente?

La forma societaria più diffusa nel nostro paese è la DITTA INDIVIDUALE. Un vero e proprio must dei commercialisti che quando prendono in carico la nascita di un’azienda, indirizzano quasi sempre l’imprenditore verso questo tipo di società e la motivazione è soltanto una: è più semplice da gestire da un punto di vista fiscale, però al tempo stesso non ti dicono che è anche quella fiscalmente meno vantaggiosa.

Così, quando il tuo business cresce, sempre più spesso accade che la tua azienda non cresce insieme a te e rimane nella forma societaria originaria. Non è raro trovare infatti delle aziende che fatturano 100-200.000 € ed hanno ancora la ditta individuale!

Quindi, se anche tu ti ritrovi in una situazione analoga, la prima cosa da valutare è se la forma societaria che stai utilizzando sia effettivamente la più corretta ed in linea con il tuo business.

Come pagare meno tasse ditta individuale: devi cambiare tipologia di società.

È vero che le società di persone, tra cui rientrano anche le ditte individuali, sono più semplici da gestire ma passare ad una società di capitali ti permette fin da subito di applicare un maggiore ventaglio di strategie di risparmio fiscale!

Senza contare che con le società di persone, come dice il nome stesso, rischi tu in prima persona e con i tuoi beni personali, in poche parole tu e la tua azienda per lo Stato siete la stessa cosa! Con le società di capitali invece i beni dell’azienda sono distinti da quelli personali. In poche parole, se le cose si mettono male, rischi solo il patrimonio aziendale e non il tuo personale!

È facile capire quindi come le società di persone non siano assolutamente tutelate in nessun modo, nemmeno nei confronti di banche e/o creditori.

Le due forme societarie inoltre hanno una tassazione molto diversa come spiegato nello schema che segue:

come pagare meno tasse

Quindi in definitiva con le società di capitali paghi solo il 28% di imposte mentre con la ditta individuale paghi il 52%.

Quindi, caro imprenditore, valuta se possiedi tutti i requisiti per passare da una società di persone ad una SRL ed inizia subito a risparmiare sui tributi in modo del tutto onesto e legale!

Il tuo professionista sicuramente ti dirà che, gestire una società di capitali richiede maggiori adempimenti burocratici – verissimo – ma ti ho appena dimostrato come il vantaggio fiscale che ne deriva sia estremamente conveniente.

Pagare meno tasse scegliendo l’auto personale

2. Auto aziendale o auto personale? Dilemma risolto.

Se anche tu fai parte della stragrande maggioranza di imprenditori che, mal consigliati, hanno acquistato un’auto aziendale, allora leggi queste righe con molta attenzione.

Partiamo dal caso in cui decidessi di acquistare un’auto aziendale.

In questo primo caso potresti detrarre solo l’IVA al 40% in un’unica soluzione mentre il costo del mezzo è deducibile al 20% e potresti detrarre solo le spese di assicurazione, bollo, carburante e gomme per il 20%.

Acquistare l’auto a titolo personale invece, se da un lato non ti permette di scaricare l’IVA né i costi di gestione come bollo e carburante, dall’altro ti dà la possibilità di percepire i rimborsi chilometrici che secondo le tabelle ACI ammontano a 0,29 €/km per la tipologia di veicolo considerata nel nostro esempio.

Ipotizziamo che per lavoro tu debba percorrere 4.000 km al mese, secondo l’art. 95 del TUIR questi rimborsi ti spettano di diritto sia che tu percorra quei km o meno e quindi non devono essere giustificati ma allo stesso tempo ti permettono di farti percepire un rimborso pari a 1.160 € nel nostro esempio, 1.160 € che per l’azienda sono un costo e che per te non sono un ricavo e quindi non concorrono a determinare il tuo reddito e per questo sono esentasse. Questi rimborsi, che ammontano a 13.920 € annui, sono più che sufficienti a coprire le spese di mantenimento del veicolo e ti permettono di prelevare denaro dalla tua SRL abbattendo gli utili con una strategia lecita e disciplinata dalla legge.

Avrai ben capito che esistono concrete soluzioni per pagare meno tasse che possono farti risparmiare sulle imposte in modo legale e onesto.

Come pagare meno tasse Srl: richiedi una consulenza a Sabina Cappellacci

Con il mio aiuto potrai orientarti agevolmente nel mare della burocrazia, delle leggi fiscali italiane, e usufruire dei vantaggi immediati, saprai come risparmiare sulle tasse pagando meno iva e quale società scegliere per pagare meno tasse.

Adesso che sai come pagare meno tasse in una srl potrai far decollare il tuo business. Vuoi sapere come fare per pagare meno iva?

Come pagare poche tasse

Richiedi le informazioni di cui hai bisogno utilizzando il modulo sottostante e scopri come pagare meno tasse legalmente. Contattami e sarò lieta di mostrarti come risparmiare sulle tasse e le strategie ed i metodi per pagare meno tasse.

Richiesta Informazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Hai dubbi o domande? 
Compila il form

RICHIESTA CONSULENZA

Stanco di pagare troppe tasse?
 

Ti aiuterò a fare impresa e dormire sonni tranquilli