aumentare il fatturato

Come aumentare il fatturato della tua azienda

Aumentare il fatturato della tua azienda si può! In questo articolo ti spiego come fare.

Prima di tutto immagina la tua azienda come un sistema composto da vari scomparti che sono interconnessi tra loro e funzionano in modo organizzato e sincronico (sempre che tu abbia creato dei vasi comunicanti che interagiscono tra loro).

Ogni area del sistema-azienda quindi deve essere autonomo, indipendente, funzionale ed allo stesso tempo interdipendente ed in comunicazione con gli altri reparti.

Quindi, caro imprenditore, la domanda da un milione di dollari è:
come mai spesso le aziende faticano ad aumentare il fatturato?

Contenuti

Come aumentare il fatturato dell’azienda

La maggior parte degli imprenditori ha un sistema disorganizzato, casuale e alcuni reparti della propria azienda spesso sono totalmente assenti perché l’imprenditore non ha ancora compreso il valore di determinate aree e non sa come svilupparle, non sa come intervenire per aumentare l’utile della sua azienda e soprattutto non ha capito qual è il settore core fondamentale sul quale puntare.

La verità è che è difficile dare una formula pre-impostata che vada bene per tutti, non tutti i business sono uguali: ci sono business per cui il sistema amministrativo è più importante di quello vendita ad esempio, mentre in alcune aziende il sistema marketing ed estetica del prodotto è più importante di altri sistemi, tutto dipende dal prodotto/servizio che proponi e dalla strategia che vuoi mettere in atto.

Sicuramente ogni azienda ha un cuore pulsante fondamentale che fa sì che tutto l’ecosistema funzioni e continui a produrre in modo perpetuo.

Quindi il primo passo da fare è quello di creare l’organigramma della tua struttura cercando di comprendere come è organizzata ed individuare da quali aree è composta e capire quali sono quelle fondamentali che non possono assolutamente mancare.

Cos’è un organigramma aziendale?

Vediamo insieme cos’è un organigramma aziendale, come è fatto e come puoi crearne uno in autonomia.

L’organigramma è una rappresentazione grafica di come è strutturata la tua azienda suddivisa per aree e funzioni, la sua funzione è quella di mostrare in modo intuitivo e schematico come è organizzata un’azienda e quali attività, suddivise per macro aree, vengono coinvolte nella vita dell’azienda stessa.

organigramma aziendale

Spesso sottovalutato, l’organigramma è fondamentale per tenere sotto controllo la struttura della tua azienda ed organizzare al meglio il sistema di delega-controllo che permette ad ogni reparto di funzionare in modo sincronico.

Come puoi vedere ci sono varie aree che devono essere sviluppate, all’interno di ogni area deve esserci un responsabile che fa sì che all’interno di quell’area ci siano dei processi e che ci sia qualcuno che quei processi li faccia rispettare.

So benissimo cosa mi stai dicendo: “Ma io non ho risorse da mettere all’interno dei vari comparti!”

Ma se sei un’impresa vuol dire che hai delle persone che puoi spostare, modellare e rendere responsabili dei vari settori analizzando e valorizzando quelli che sono i talenti della tua azienda.

La prima cosa che devi fare quindi è creare un ecosistema che interagisca in modo organico e funzionale tra i vari comparti, l’altra cosa che ti suggerisco di fare è cominciare a vedere se ci sono dei costi che non stai gestendo in maniera strategica e con questo intendo tutto il denaro che esce dalla tua azienda, non solo i costi dell’azienda ma anche le imposte, le tasse e le ore che fanno i tuoi dipendenti perché, se un dipendente lo paghi a ore e non a risultato, sappi che stai buttando via denaro quindi il consiglio che ti do è di gestire i tuoi dipendenti in base al risultato, assegna loro dei compiti definisci, il tempo necessario per completarlo dandogli una scadenza per far sì che li portino a termine nel tempo stabilito

Se non riesci a farlo, valuta che non siano oberati di cose da fare e insegnagli un metodo, se non ce l’hai sappi che lo puoi imparare, se vuoi saperne di più sappi che nel mio manuale Addio Tasse ti spiego come fare.

Un’altra cosa che puoi fare quindi è avere una gestione fiscale strategica mettendo al tuo fianco un professionista che sia uno stratega fiscale e che lavori attivamente sui numeri della tua azienda.

Ho visto moltissimi imprenditori buttare via fiumi di denaro in imposte non dovute perché non avevano una forma societaria corretta o una vera strategia fiscale. Non è vero che le tasse sono uguali per tutti, le imposte sono come un abito sartoriale, l’aliquota può essere malleabile perché esistono delle leggi che tutelano l’imprenditore e che sono fatte apposta per agevolarlo. Per farti capire meglio cosa intendo ti invito a leggere il mio articolo “Come funziona la tassazione di una srl” e vedrai che ti sarà tutto più chiaro.

Aumentare il fatturato aziendale

Se anche tu vuoi dare un nuovo impulso alla tua attività, prenota ora una consulenza con me e la mia squadra, avrai a disposizione una consulenza di un’ora a soli 297 € e riceverai delle strategie concrete, attuabili sin da subito per migliorare la tua situazione.

Affidati a Sabina Cappellacci

Compila il form ed insieme studieremo la metodologia per aumentare il fatturato del tuo business.

Richiesta Informazioni

Hai dubbi o domande? 
Compila il form

RICHIESTA CONSULENZA

Stanco di pagare troppe tasse?
 

Ti aiuterò a fare impresa e dormire sonni tranquilli